AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Neurologia

Associazione tra esposizione cumulativa al colesterolo LDL durante la giovane età adulta e la mezza età e il rischio di eventi cardiovascolari


Il colesterolo da lipoproteine a bassa densità ( LDL-C; colesterolo LDL ) è un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari ( CVD ).
La maggior parte degli studi osservazionali sull'associazione tra colesterolo LDL e malattia cardiovascolare si sono concentrati sul livello di colesterolo LDL in un singolo momento ( di solito in età media o avanzata ), e pochi studi hanno caratterizzato le esposizioni a lungo termine al colesterolo LDL e il loro ruolo nel rischio di malattia cardiovascolare.

Sono state valutate le associazioni della esposizione cumulativa a colesterolo LDL, la media ponderata nel tempo ( TWA ) di colesterolo LDL e la variazione della pendenza di colesterolo LDL durante la giovane età adulta e la mezza età con malattie cardiovascolari incidenti più avanti nella vita.

Uno studio di coorte ha analizzato i dati aggregati di 4 studi di coorte prospettici negli Stati Uniti ( Atherosclerosis Risk in Communities Study, Coronary Artery Risk Development in Young Adults Study, Framingham Heart Study Offspring Cohort e Multi-Ethnic Study of Atherosclerosis ).

I partecipanti sono stati inclusi se avevano due o più misurazioni di colesterolo LDL a distanza di almeno 2 anni tra i 18 e i 60 anni, con almeno una delle misurazioni di colesterolo LDL effettuata durante la mezza età tra i 40 e i 60 anni.
I dati dal 1971 al 2017 sono stati raccolti e analizzati dal 25 settembre 2020 al 10 gennaio 2021.

Gli esiti principali erano rappresentati da: malattia coronarica incidente ( CHD ), ictus ischemico e insufficienza cardiaca.

In totale sono stati inclusi in questo studio 18.288 partecipanti. Questi partecipanti avevano un'età media di 56.4 anni ed erano costituiti da 10.309 donne ( 56.4% ).

Durante un follow-up mediano di 16 anni, si sono verificati 1.165 eventi coronarici, 599 ictus ischemici e 1.145 eventi di insufficienza cardiaca.

Nei modelli di regressione dei rischi proporzionali di Cox multivariati aggiustati per il livello di colesterolo LDL più recente misurato durante la mezza età e per altri fattori di rischio di malattia cardiovascolare, gli hazard ratio per coronaropatia sono stati i seguenti: 1.57 ( P per trend=0.01 ) per il livello cumulativo di colesterolo LDL, 1.69 ( P per trend inferiore a 0.001 ) per il livello di media ponderata nel tempo di colesterolo LDL e 0.88 ( P per trend=0.28 ) per la pendenza di colesterolo LDL.
Non è stata trovata alcuna associazione tra nessuna delle variabili di colesterolo LDL e l'ictus ischemico o lo scompenso cardiaco.

Questo studio di coorte ha mostrato che, in modo cumulativo, il colesterolo LDL e la media ponderata nel tempo di colesterolo LDL durante la giovane età adulta e la mezza età erano associati a rischio di malattia coronarica incidente, indipendentemente dal livello di colesterolo LDL nella mezza età.

Questi risultati hanno indicato che i livelli di colesterolo LDL, nel passato, possono guidare le strategie per la prevenzione primaria della malattia coronarica e che il mantenimento di livelli ottimali di colesterolo LDL in età precoce può ridurre il rischio per tutta la vita di sviluppare malattia cardiovascolare aterosclerotica. ( Xagena2021 )

Zhang Y et al, JAMA Cardiol 2021; 6: 1406-1413

Cardio2021 Endo2021



Indietro