AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Neurologia

Associazione tra Vitamina-D e miopatia correlata alle statine: una meta-analisi


La miopatia è l'evento avverso associato alle statine più ampiamente riportato. Diversi studi hanno collegato la carenza di vitamina D con la miopatia correlata alle statine.

Una meta-analisi ha indagato se i pazienti adulti con miopatia correlata alle statine avessero un livello inferiore di 25-Idrossivitamina D ( 25OHD ) rispetto ai pazienti senza miopatia, e se la miopatia correlata alle statine nei pazienti carenti di vitamina D potesse essere migliorata dalla integrazione di Vitamina-D.

Sono stati ricercati studi fino al 28 settembre 2020. Sono stati inclusi studi originali che hanno confrontato i livelli di 25OHD di pazienti con e senza miopatia o che hanno rilevato l'impatto della supplementazione di Vitamina-D sull'intolleranza muscolare correlata alle statine.
Sono state condotte analisi di sottogruppi basate sulla dimensione del campione e sul livello basale di 25OHD.

La meta-analisi, basata su 9 studi di coorte per un totale di 2906 pazienti, ha rivelato che il livello di 25OHD dei pazienti con miopatia correlata alle statine era significativamente inferiore a quello dei pazienti senza miopatia [ differenza media pesata -4.17 ng/mL; Intervallo di confidenza al 95% ( IC ) da -7.70 a -0.63; p = 0.021 ].

L'analisi complessiva di altri quattro studi con 446 pazienti che in precedenza erano carenti di vitamina D e riferivano intolleranza muscolare correlata alle statine, ha mostrato che il tasso di tolleranza aggregato delle statine è migliorato all'89% ( P inferiore a 0.001 ) dopo l'integrazione di Vitamina-D.

In conclusione, la meta-analisi ha fornito prove che un basso livello di 25OHD è associato alla miopatia correlata alle statine e che la supplementazione esogena di Vitamina-D può migliorare l'intolleranza muscolare correlata alle statine associata a un basso livello di 25OHD nella maggior parte dei casi. ( Xagena2022 )

Hou Q et al, Am J Cardiovasc Drugs 2022; 22: 183-193

Endo2022 Cardio2022 Neuro2022 Farma2022


Indietro